Il DERBY a PADEL lo vince l’INTER. Ai nerazzurri la sfida nel ‘FACE TO FACE’.
Anticipo di derby di Milano oggi alla Powerade Arena, nella sfida ‘FACE TO FACE“, sfida tra le bandiere NERAZZURRE e ROSSONERE del calcio che ha visto l’INTER aggiudicarsi la vittoria
“Il calcio e il talento incontrano il Padel”
In occasione della giornata di Serie A che vedrà scendere in campo Inter e Milan per il 172esimo derby di Milano, duelli avvincenti a colpi di PADEL tra le due squadre.
La POWERADE ARENA di via Anna Maria Ortese ha ospitato tanti campioni di INTER e MILAN, autentiche bandiere che hanno rappresentato i colori che hanno indossato e onorato sul campo, che si sono sfidati in una sorta di pre-derby nei campi di Padel sotto le torri di City Life.
Hanno partecipato al torneo, che ha visto l’Inter aggiudicarsi la vittoria finale, molti volti noti del calcio, numerosi vip e grandi sportivi di altre discipline che, a seconda della loro fede calcistica, sono stati arruolati in una delle due squadre: Luigi DI BIAGIO, Dario MARCOLIN, Demetrio ALBERTINI, Alessandro BUDEL, Christian VIERI, Mario IELPO, Massimo PAGANIN, Maurizio GANZ, Stefano ERANIO, Roberto LORENZINI, Paolo BONOLIS, Mauro TASSOTTI, Chiara DAL BON, Barbara FACCHETTI, Nicola VENTOLA, Massimo ODDO, SERGINHO, Mauro TAVOLA, Massimo DONATI, Francesco COCO, Gianluca ZAMBROTTA, Enrico ANNONI.
Il calcio e il talento incontrano il Padel: 16 coppie (32 giocatori in tutto) hanno dato vita ad un torneo innovativo e unico nel suo genere all’insegna della competizione, del rispetto e, perché no, dello sfottò.
In Spagna è già un rito consolidato che prima dei big match le vecchie glorie dei rispettivi club si sfidino a suon di «padellate». Questa bellissima usanza, grazie alla DEMA4, è approdata anche in Italia da qualche anno. Il primo incontro di questo tipo si è tenuto il 18 Novembre 2018 proprio in occasione di un derby di Milano, che ha visto la coppia Albertini-Brocchi prevalere sui cugini Toldo-Berti. Chissà che non sia nata una tradizione.
Partner dell’evento sono stati POWERADE, A2A ENERGIA, PERONI e PECK. Dopo le premiazioni, come in ogni vero big match dove agonismo ma soprattutto rispetto per l’avversario sono le fondamenta, c’è stato un terzo tempo offerto dai partner Peroni e Peck dove le due squadre hanno potuto “appianare le loro divergenze”.
foto milano.repubblica.it