QUI MONZA: La VITTORIA manca da quasi UN MESE: SABATO con l’ASCOLI, per provare a RISORGERE e SCALARE la CLASSIFICA.

Una vittoria che manca ormai dal 16 Marzo, quella casalinga contro la Reggiana.

Il Monza di Brocchi a quei tempi era completamente in corsa per il secondo posto, che significa promozione diretta. Da lì in avanti le cose si sono evolute diversamente, a partire dalla batosta contro il Venezia di Paolo Zanetti, che ha sicuramente messo sotto i brianzoli nel gioco e nell’intensità, dando seguito a delle prestazioni non all’altezza, contro squadre di bassa classifica. Detto che, nel campionato cadetto, è risaputa la difficoltà nell’affrontare ogni genere di compagini, è evidente come la mancanza di fluidità di gioco e qualche disattenzione di troppo, siano state tra le principali cause di questo periodo di flessione, in un gruppo attrezzato e strutturato per far fronte ad ogni tipo di esigenza tattica e tecnica. Tuttavia esistono degli alibi, le tante defezioni nel reparto avanzato. Le assenze di Gytkjaer ( 6 gol e 5 assist per il danese) e Dany Mota (5 gol e 4 assist), si sono fatte sentire e parecchio, con Mario Balotelli quasi sempre fermo ai box, Boateng mai totalmente al top e Davide Diaw a dover mettersi sulle spalle, l’intero peso dell’attacco biancorosso. E’ lo stesso Mister, nel dopo partita contro il Pescara, a rispondere ad una nostra domanda, sottolineando come i gol dell’ex Pordenone, mancano e parecchio, avendo già dimostrato in questa stagione di poter essere cinico all’occorrenza, un cinismo non ancora dimostrato con i Brianzoli. Virtus Entella e Pescara hanno portato solo due punti in cascina ed in concomitanza con i risultati delle altre pretendenti alla promozione, con l’Empoli capolista intenta ad emulare l’Inter nella massima serie, la squadra con a capo Silvio Berlusconi ed Adriano Galliani, è scivolata in poche settimane al quarto posto in classifica, che attualmente vuol dire semifinale play off. Ma il tempo per rimediare c’è: lo sa Christian Brocchi, che subito dopo Pescara ha visto rinnovare la fiducia da parte della Società, che crede evidentemente il suo operato possa dare ancora molto, da qui alle sei partite finali. Sabato alle ore 14.00, la trasferta ad Ascoli è di importanza vitale, vietato sbagliare l’ennesima partita contro una squadra “minore” che non si può più sottovalutare. In questo momento non sfavillante però emerge uno dei fiori all’occhiello della serie B, Davide Frattesi. Il classe 99′, è il motore della squadra e simbolo emotivo del gruppo. A fine stagione, esattamente il 30 Giugno, si cercherà di capire il suo futuro con il Sassuolo, proprietario del cartellino, per fare in modo che uno dei più promettenti talenti del calcio nostrano possa velocemente calcare il palcoscenico della serie A, magari proprio con il Monza.

Foto: Buzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *