PASQUETTA con CORINI: sarà scontro diretto all’U-POWER STADIUM. Quattro match al termine ed un solo OBIETTIVO per STROPPA: la promozione DIRETTA.
Sarà una Pasquetta di calcio, targata serie B: a solo quattro giornate dal termine i ragazzi di Stroppa si preparano ad affrontare il Brescia del neo tecnico, ma già di casa, Eugenio Corini, in quello che a tutti gli effetti è il big match della trentacinquesima giornata. Tante le motivazioni in gioco, un Brescia che all’andata fu meta della prima vittoria in trasferta per i brianzoli, che poi nel girone di ritorno, hanno sfatato più volte e in maniera convincente il tabù lontano dall’ U-Power Stadium. Il Monza riparte dallo 0-2 di Caserta, una buona prestazione, con un super Valoti, fresco di doppia cifra nelle marcature in campionato ed un Gytkjaer rigenerato che ad oggi risiede stabilmente sul gradino più alto nelle gerarchie del mister. Como sembra solamente un lontano ricordo, i brianzoli viaggiano a ritmi alti, avendo subito solo due gol nelle ultime sei partite partite e riuscendo a totalizzare fin qui ben cinquantacinque realizzazioni, risultando il miglior attacco a braccetto con il Lecce. Salentini che in questo momento comandano la classifica di un campionato cadetto più appassionante che mai e che vede le due lombarde, Monza e Cremonese, appaiate all’unisono al secondo posto a sole due lunghezze da Coda e compagni, con le Rondinelle di Eugenio Corini al quarto posto, pronti ad approfittare di qualsiasi passo falso, già da Lunedì. Dopo un passaggio di consegne travagliato tra Pippo Inzaghi e l’attuale tecnico, agli occhi di molti sembrava potessero esserci degli strascichi in vista del finale di stagione in casa Brescia, ma ciò non è accaduto. Sarà un finale al cardiopalma, con un filotto di partite ostico e impegnativo per il Monza, con Frosinone e Benevento alla caccia di punti ed un Perugia che fino alla fine proverà a centrare la zona play off. Si può definire un Monza di rigore, infallibili i biancorossi dal dischetto (mai un errore quest’anno dagli undici metri) e una risposta per tutti quelli che accusavano di scarsa personalità la squadra, nel corso della stagione. Probabile la presenza di Silvio Berlusconi in tribuna, che non ha mai fatto mancare l’apporto ai ragazzi, anche nell’ultima sfida interna insieme al Amministratore Delegato Adriano Galliani. Tutti uniti insomma per questo giro di boa, per sperare in una promozione diretta sfuggita l’anno scorso, per fare in maniera “romantica” la storia del club brianzolo.
fonte foto: AC Monza