VERCELLONE (Responsabile Comunicazione AC MILAN): “Il DIGITALE ha unito i nostro TIFOSI, lavoriamo sulle loro PASSIONI. Il sorteggio di CHAMPIONS? Ha ragione BARESI: ci darà ENTUSIASMO. PIOLI un maestro di COMUNICAZIONE. E GAZIDIS ci dice sempre…”.

Durante la puntata di ‘Stadio 107′, la trasmissione curata dalla redazione di CARTA CANTA andata in onda martedì 31 agosto a Radio Studio 107 Milano è intervenuto Pier Donato Vercellone, il Responsabile della Comunicazione di AC MILAN (Chief Communication Officer) . Con lui abbiamo analizzato gli ambiti della comunicazione sviluppati dalla Società rossonera, l’importanza del digitale, la nascita degli’ Studios’, parlato di Champions e del nuovo Milan, ricordato le parole di Ivan Gazidis a cui abbiamo dedicato un saluto speciale.

A te, Pier Donato, referente principale della comunicazione in AC MILAN, chiediamo cosa sta facendo e cosa farà la Società, in un periodo in cui non è stato possibile o quanto meno facile incontrare i propri supporters?

“Il merito di quello che facciamo è condiviso con tutti i colleghi e dobbiamo ringraziare il grande fascino, la storia, importanza del nostro brand, dei nostri colori. Per noi è un privilegio, perchè siamo tutti appassionati di calcio e tifosi e abbiamo una grande opportunità, quella di dialogare con milioni di tifosi in tutto il mondo. Purtroppo la pandemia ha ridotto i contatti e le relazioni personali, fondamentali nel nostro lavoro, ma devo dire che grazie alla trasformazione del digitale siamo riusciti a mantenere il legame con i nostri tifosi. Rivedere il pubblico domenica scorsa allo stadio mi ha emozionato e ci auguriamo che la comunicazione possa ora evolvere ancora di più.

Il Milan sta lavorando e sviluppando la comunicazione digitale, ci spieghi in che senso?

“Lavoriamo molto sul coinvolgimento emotivo con chi in tutto il mondo si interessa alla cultura sportiva, al calcio: per fare questo dobbiamo lavorare sulla passione. Il momento vissuto contro il Cagliari poco prima dell’inizio della partita, con tutte le luci spente, è stato emozionante, ma faremo in modo che anche chi non è presente a San Siro, in tutto il mondo, quello che viviamo noi quotidianamente. Hai fatto bene a ricordare gli ‘Studios’, questa televisione che abbiamo creato, un canale multimediale, non solo tv, web, twitch, lo fanno molti brand internazionali e mi auguro che i nostri tifosi apprezzino il nostro impegno, che è rivolto alla crescita del nostro Club, attraverso la comunicazione”.

Il Milan torna in Champions dopo tanti anni e forse un girone così difficile, importante potrà contribuire a diffondere ancora una volta il marchio AC MILAN in Europa e nel mondo?

“Ero a Istanbul, ho avuto l’onore di assistere al sorteggio accompagnando due leggende, Franco Baresi e Daniele Massaro. Franco ha detto molto bene, quando ha ricordato che essendo il Milan in quarta fascia avrebbe avuto un girone difficile, ma questo avrebbe generato entusiasmo, le sfide saranno una grande festa per il calcio e porteremo il nostro stile a livello internazionale. Con l’obiettivo di crescere stiamo sviluppando le nostre partnership con i broadcasters internazionali, con un’unità appositamente dedicata per condividere i nostri contenuti con i tifosi sparsi in tutto il mondo, Sono d’accordo con Ivan Gazidis, che salutiamo e abbracciamo, quando dice che noi siamo un’istituzione, noi andiamo oltre il calcio: siamo il futuro, i nostri messaggi vengono recepiti da milioni di generazioni, dobbiamo agire con attenzione e rispetto”.

Pioli ha detto che il MIlan, se non più forte, è senza dubbio più consapevole e più ‘pronto’ di quello della stagione scorsa, sei d’accordo?

“Sono stato fortunato a vivere un anno comunque entusiasmante a livello di risultati, Gazidiz ha sempre ricordato lo spirito, l’unità che la caratterizza e con un ‘modello’ che è quello del Milan, in cui spicca anche la qualità dei singoli”.

A proposito di comunicazione, il Mister ha dimostrato di essere un grande comunicatore sia nei confronti dei media che dei giocatori,..

“Pioli è un maestro, veramente non ho che da imparare…”

foto ferpi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *